A Venezia, uno degli aspetti più importanti per chi gestisce un’attività commerciale è il plateatico, ovvero lo spazio esterno utilizzabile per tavoli, sedie e esposizione di prodotti. Questo elemento può fare la differenza per bar, ristoranti, caffè e negozi, aumentando visibilità, attrattiva e fatturato.
Cos’è il plateatico e perché è importante
Il plateatico è l’area esterna al locale che può essere concessa dal Comune per uso commerciale. Per le attività a Venezia, dove lo spazio interno è spesso limitato e il turismo porta grande affluenza, il plateatico rappresenta una strategia fondamentale per ampliare l’offerta ai clienti.
Avere un plateatico ben gestito permette di:
Aumentare i posti a sedere per bar e ristoranti.
Migliorare l’esposizione dei prodotti per negozi e botteghe artigiane.
Rendere il locale più visibile e attrattivo, soprattutto nelle zone di passaggio turistico.

Regole e concessioni
A Venezia, l’ottenimento e l’uso del plateatico è regolato da normative comunali precise. Alcuni punti chiave:
La domanda va presentata al Comune indicando dimensioni, arredamento e durata dell’uso.
Esistono limitazioni sulle aree disponibili, specialmente in centri storici e zone a forte flusso turistico.
Il plateatico deve rispettare le norme di sicurezza, accessibilità e decoro urbano.
In alcuni casi, è previsto un canone o concessione annuale, variabile a seconda della posizione e delle dimensioni.
La nostra agenzia a Venezia offre supporto completo per la gestione del plateatico, dalla richiesta della concessione fino al rinnovo, garantendo conformità alle normative e massima resa commerciale.
Plateatico e cessione dell’attività
Chi vuole cedere un’attività commerciale a Venezia deve considerare anche il plateatico, perché rappresenta un valore aggiunto dell’attività. Nella trattativa di vendita:
La presenza di un plateatico autorizzato aumenta il valore dell’attività.
La cessione può includere la licenza d’uso del plateatico insieme al locale, all’avviamento e alle attrezzature.
È importante verificare che tutti i documenti siano aggiornati e conformi alle regole comunali.

Consulenza professionale
Affidarsi a un’agenzia esperta a Venezia significa avere supporto in ogni fase:
Richiesta e rinnovo del plateatico.
Valutazione dell’attività commerciale, comprensiva del valore del plateatico.
Cessione di bar, ristoranti e negozi, con gestione completa delle licenze e degli adempimenti.
Un plateatico ben gestito non è solo un vantaggio operativo, ma anche un elemento strategico per massimizzare clienti e visibilità in una città turistica come Venezia.
